La Corte di Cassazione nella sentenza 26519 del 9 novembre 2017 ha enunciato un principio di diritto destinato ad incidere in maniera estremamente pesante sull'attuale contenzioso tributario a tutto favore del contribuente e a danno delle pretese erariali. Infatti, il Supremo Collegio ha stabilito, di fatto, che tutti i pignoramenti messi in atto dall'Agenzia delle Entrate Riscossione [VIDEO] sarebbero illegittimi e, di conseguenza, in seguito ad opposizione da parte del cittadino contribuente da annullare immediatamente. Vediamo di capire quali sono le ragioni, di fatto e di diritto, che hanno portato gli Ermellini ad emettere una sentenza così dirompente. Tutto questo avviene dopo mesi che avevo pubblicato questa nota nel web. Insomma, non è difficile trovare inadempienze da parte dell'Ufficio delle Entrate e di Equitalia.. Le tasse sono al 99% illeggitime, la riscossione utilizza dei metodi discutibili sanzionati oggi dalla cassazione... se li portiamo in giud...
Politica, economia, energia, ambiente ...cultura, il nostro quotidiano affrontato senza utilzzare luoghi comuni.