Premessa Per molti anni, il World Economic Forum ha incluso la disparità dei redditi tra i dieci rischi globali ‘più preoccupanti:’ si tratta di un fenomeno che si è notevolmente intensificato negli ultimi decenni e che indebolisce fortemente la coesione sociale e minaccia la stabilità politica. Ci sono numerose pubblicazioni focalizzate sulla ‘disuguaglianza economica:’ Piketty T. (Capital in the 21st century), Oxfam International (gennaio e ottobre 2014), Credit Suisse (2014, 2015). Ma che cosa è la disuguaglianza e perché dovremmo contrastarla? Bene, se ci fermiamo e pensiamo solo per qualche istante, è facile realizzare che la disuguaglianza è un fenomeno inevitabile in una società complessa. In generale, la disuguaglianza consiste in un accesso differenziato alle risorse economiche, sociali e naturali. Ora, risulta naturale che – per diverse ragioni – a ciascun livello della nostra struttura sociale (Paese, regione, comunità, individuo) l’accesso alle risorse ...
Politica, economia, energia, ambiente ...cultura, il nostro quotidiano affrontato senza utilzzare luoghi comuni.