Un diritto tra tanti é diventato quello assoluto… E questo non dovrebbe mai accadere : “Nella Costituzione non è prevista una gerarchia di diritti; non esiste un diritto ‘’più uguale’’ degli altri. Il diritto alla salute è sancito dall’articolo 32 (La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività), ma questo non è un diritto ‘’tiranno’’. È stata proprio la presidente della Consulta a ricordare i principi della giurisprudenza costituzionale in materia di diritti fondamentali. ‘’La Corte ha affermato che il diritto assoluto diventa un tiranno’’- sono parole di Marta Cartabia – e che pertanto occorre ‘’tenere unito ciò che apparentemente non poteva trovare un contemperamento, la tutela della salute, dell’ambiente, ma anche il diritto al lavoro e i diritti economici dell’impresa. Istanze tutte buone ma che, se affermate in modo assoluto, rompono il tessuto sociale, e la necessità di bilanciare’’. Come si fa a non...
Politica, economia, energia, ambiente ...cultura, il nostro quotidiano affrontato senza utilzzare luoghi comuni.