MA QUANTE E COME ? 388 MLD DI EU L’ANNO E COSA SIGNIFICA QUESTO ? Quando lo Stato paga una fattura ad un suo fornitore, paga come tutti noi le imposte indirette, 64,8% e l’Iva, 22% che ci sono all’interno del prezzo. Quando lo Stato paga gli stipendi dei dipendenti pubblici e le pensioni, paga lui le tasse, irpef dal 23%, e l’inps, 33% su tutti i redditi (contributo inps non per i pensionati). Ora, quando lo Stato paga le tasse sulle fatture dei fornitori, questi soldi pagati, verranno incassati dalle imprese e poi riversati allo Stato l’anno successivo insieme alla dichiarazione dei redditi del fornitore stesso. I soldi delle imposte e dei contributi dei dipendenti pubblici lo Stato non li versa al dipendente, l’Irpef lo trattiene, ma lo mette in conto spesa, come se lo avesse pagato, l’Inps lo sposta dalle casse dello Stato alle casse dell’Inps. Entrambi gli importi figureranno sia come uscite che come entrate. Gli importi complessivi tra tasse, imposte e ...
Politica, economia, energia, ambiente ...cultura, il nostro quotidiano affrontato senza utilzzare luoghi comuni.