Il National Economic Security and Reformation Act (NESARA) è una carta approvata nel marzo 2000 dal Congresso degli Stati Uniti e trasformata ufficialmente in legge federale dal presidente Bill Clinton il 10 ottobre 2000, tre mesi prima di lasciare la Casa Bianca. È quindi un documento di carattere politico, ma allo stesso tempo di orientamento economico, sociale, etico e persino spirituale, progettato per applicarsi inizialmente all'America e agli americani, poi ai dei popoli della terra. Ciò non ha impedito alla Corte Suprema degli Stati Uniti che, per ovvie ragioni, si oppose violentemente al progetto, di imporre una sorta di muro di silenzio attorno a questa legge, grazie all'eccezionale procedura nota come "ordine di bavaglio" (letteralmente in francese: "ingiunzione di bavaglio"), che avvocati e giuristi anglosassoni conoscono bene. In base a questa procedura, NESARA è stato riclassificato come documento "top secret", con un...
Politica, economia, energia, ambiente ...cultura, il nostro quotidiano affrontato senza utilzzare luoghi comuni.