LE “AREE INTERNE” CONDANNATE A UNA MORTE LENTA NONOSTANTE SIANO ABITATE DA 13 MILIONI DI CITTADINI Forse la miseria sta nel paradosso: avere ben tre portaerei (Garibaldi, Cavour, Trieste) e centomila chilometri di strade scassate, mal rattoppate, piene di buche. Da una parte le follie, le barzellette. Esempio: 700 miliardi in un solo anno per il delirante riarmo europeo. Oppure il faraonico, grottesco Ponte sullo Stretto. O ancora, la demenziale linea Tav Torino-Lione, disperatamente inutile, figlia anch'essa di una politica obsoleta e cialtrona. E dall'altra ecco la desolazione, lo sfacelo: la scuola in frantumi, il trasporto locale da terzo mondo, la sanità pubblica in stato di coma. L'Italia precarizzata torna a essere quella di Metternich, un'espressione geografica. I suoi ministri non contano niente. La first lady a capo del governo? A volte sembra una valletta agli ordini di chiunque, pronta a genuflettersi. E così, senza dire niente a nessuno, proprio quest...
Nel 1997, Kodak aveva circa 160.000 di dipendenti. E circa l’85% della fotografia mondiale è stata scattata con fotocamere Kodak. Con l’ascesa delle fotocamere mobili negli ultimi anni, Kodak Camera Company è fuori mercato. Anche Kodak è fallita completamente e tutti i suoi dipendenti sono stati licenziati. Allo stesso tempo, molte altre aziende famose hanno dovuto smettere di essere famose Come HMT (orologio) BAJAJ (स्कूटर) DIANORA (TV) MURPHY (RADIO) NOKIA (Mobile) RAJDOOT (bicicletta) Nessuna delle aziende precedenti era di scarsa qualità. Perché queste aziende non esistono più? Perché non potevano cambiare se stesse nel tempo. Al momento presente, probabilmente non pensiamo a quanto potrebbe cambiare il mondo nei prossimi 10 anni! E il 70%-90% dei posti di lavoro attuali scomparirà completamente nei prossimi 10 anni. Stiamo lentamente entrando nell’era della “quarta rivoluzione industriale”. Diamo un’occhiata alle aziende famose di oggi. UBER è solo il nome di un software. No, non ...