Passa ai contenuti principali

๐—œ๐—น ๐—ฅ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฎ: ๐—ง๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ ๐—œ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น'๐—ข๐—น๐—ถ๐—ผ ๐—˜๐˜…๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ป๐—ฒ

Ieri si รจ rinnovato un rito antico: la raccolta delle olive per la produzione dell'olio. 

Unโ€™esperienza che รจ difficile definire, poichรฉ si mescolano il senso del rito, del dovere e di un diritto che si tramanda da generazioni. Alzarsi presto, distendere i teli sotto le fronde degli ulivi, fare appello ad amici e familiari, stabilire chi porterร  il caffรจ e la merenda โ€“ ogni piccolo gesto รจ parte di una coreografia che segue il ritmo della terra.
La raccolta richiede concentrazione: il rumore del compressore e il ronzio del rastrellatore pneumatico scandiscono i tempi e ci si immerge nel lavoro senza distrazioni. Nel frattempo, tra battute, canti e qualche barzelletta, i sacchi si riempiono di olive miste a foglie. La fatica si fa sentire, ma รจ appagata dalla vista dei teli pieni, pronti per riempire i sacchi e i cassoni che verranno poi trasportati al frantoio.
รˆ lรฌ, nel frantoio, che il miracolo si compie. Il processo di molitura ha subito cambiamenti importanti grazie alla tecnologia, rivoluzionando il modo in cui l'olio viene estratto, ma senza mai intaccare il valore e lโ€™autenticitร  di questo prodotto prezioso. La tecnologia moderna consente di ottenere un olio extravergine di oliva dalla qualitร  superiore, preservando i profumi, i sapori e le proprietร  nutrizionali delle olive. Lโ€™evoluzione del processo di estrazione permette un controllo preciso della temperatura e dellโ€™ossidazione, mantenendo intatta lโ€™essenza dellโ€™olio e donandogli quelle caratteristiche organolettiche che fanno la differenza.
Cosรฌ, questo rito secolare si rigenera in una nuova forma, mantenendo lo spirito delle antiche tradizioni . Lโ€™olio extravergine che ne deriva รจ lโ€™espressione della terra e del lavoro collettivo di chi ama e rispetta questa pratica, simbolo di un legame profondo con le radici, e insieme di una continua ricerca della qualitร .

 

Commenti

Post piรน visti

Leggete a chi vanno i miliardi della Bce. E vomitate!

Mi prenderei a sberle. Avevo un documento agghiacciante in scrivania e non lโ€™ho aperto per mesi. Dentro cโ€™รจ la veritร  su chi Mario Draghi sta veramente finanziando coi miliardi del Quantitative Easing (Qe) mentre storce il naso se Roma chiede 20 euro per gli abruzzesi in ipotermia, sfollati da mesi, con morti in casa e la vita devastata, o per mettere 11 euro in piรน nel Job Act infame di Renzi e Poletti. Quando io gridavo a La7 โ€œCriminali!โ€ contro gli eurocrati, lโ€™autore del programma, Alessandro Montanari, mi si avvinghiava alla giacca dietro le quinte e mi rampognava fino alla diarrea. Quel genio di Oliviero Beha mi rampognรฒ in diretta, รจ in video. Ma voi leggete sotto, mentre pensate ai sofferenti dโ€™Italia. Bacinella del vomito a portata di mano, raccomando. Il pdf in questione mi arrivรฒ a fine ottobre via mail da Amsterdam, fonte autorevole oltre ogni dubbio. Mโ€™ingannรฒ, porcaputtana, il subject mail che era โ€œDraghi finanzia il Climate Changeโ€. Pensai, ok, ci ar...

IL VIRUS GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO

Post per pochi intimi.5 minuti per avere una visione corretta di quello che รจ realmente accaduto. Buona lettura. Puรฒ un virus arrivare proprio nel momento esatto per essere considerato come una vera e propria benedizione? Sarebbe quasi unโ€™eresia rispondere di si. Invece, per gli operatori finanziari, รจ proprio ciรฒ che รจ accaduto. A giugno 2019 il mercato dei REPO stava iniziando a collassare mostrando segnali di pericolo sistemico. La maggior parte della gente non sa neanche che cosa siano i REPO. In pratica sono operazioni di pronti contro termine con cui le banche e i maggiori operatori economici si scambiano asset (principalmente titoli di stato) con operazioni di durata brevissima allo scopo di ottenere liquiditร  istantanea per le ragioni legate soprattutto al rischio controparte che scaturisce da operazioni altamente speculative nel mercato dei derivati. Il campanello dโ€™allarme inizia a suonare a giugno. A settembre 2019 la situazione diventa preoccupante. Quanto preoccupan...

Quando e perchรจ รจ iniziato il declino Italiano ?

Nel 1987 lโ€™Italia entra nello Sme (Sistema monetario europeo) e il Pil passa dai 617 miliardi di dollari dellโ€™anno precedente ai 1201 miliardi del 1991 (+94,6% contro il 64% della Francia, il 78,6% della Germania, lโ€™87% della Gran Bretagna e il 34,5% degli Usa). Il saldo della bilancia commerciale รจ in attivo di 7 miliardi mentre la lira si rivaluta del +15,2% contro il dollaro e si svaluta del -8,6% contro il marco tedesco. Tutto questo,  ha un suo apice e un suo termine coincidente con la nascita della Seconda Repubblica. La fredda legge dei numeri ci dice difatti che dal 31 dicembre del 1991 al 31 dicembre del 1995, solo quattro anni, la lira si svaluterร  del -29,8% contro il marco tedesco e del -32,2% contro il dollaro Usa. La difesa ad oltranza e insostenibile del cambio con la moneta teutonica e lโ€™attacco finanziario speculativo condotto da George Soros costarono allโ€™Italia la folle cifra di 91.000 miliardi di lire. In questi quattro anni il Pil crescerร  soltanto del 5,4%...