Piu’
alte sono le tasse meno soldi hanno in tasca lavoratori ed imprese,
piu’ cittadini ed imprese andranno in Banca a chiedere prestiti, il core
business delle Banche è prestare il denaro che oltretutto non hanno,
guadagnando sia sul capitale che sugli interessi, non so se mi sono
spiegato, sono 1.800 MLD di eu anno i crediti bancari, se avessimo
imposte eque crollerebbero a 300 MLD.
2) Agevolare le Multinazionali
Già
le multinazionali ed i grandi gruppi industriali sono piu’ potenti
delle piccole e medie imprese per via delle loro dimensioni, se poi le
grandi impese non pagano le tasse, lo sono ancora di piu’, per questo
motivo le costringono a chiudere, in accordo con la politica alla quale
pagheranno la propaganda e le campagne elettorali e si prendono i loro
mercati, in menira illecita e truffaldina.
3) La disoccupazione
Tenere
alta la disoccupazione significa tenere alta la concorrenza tra i
lavoratori, di conseguneza la lotta sui salari che saranno sempre piu’
bassi, aumentando i profitti delle imprese, e minore lo scarto salariale
nei confronti dei paesi poveri, che però rispetto a noi hanno anche
prezzi molto piu’ bassi, adeguati al costo della vita locale. La
competitività alle imprese la dai se riduci drstivcamente le imposte,
non se tieni tasse altissime e salari da fame, cosi le imprese non hanno
neppure la domanda interna.
4) Tenere bassa l’inflazione
Questa
è l’unica funzione reale che hanno le tasse, non ne esistono delle
altre, ritirare il denaro in ecesso dalla circolazione. Lo Stato ritira
il denaro in eccesso dalla circolazione, poi ha due opzioni, distrugge
il denaro ritirato, poi stampa moneta e paga la spesa pubblica, oppure
usa quel denaro ritirato per pagare la spesa pubblica. Quindi si può
dire che le tasse non servono a pagare la spesa pubblica ed allo stesso
tempo che lo Stato non può stampare denaro per pagare la spesa pubblica
senza prima averne ritirato piu’ o meno la stessa quantità.
5) Governabilità dei popoli
Una
popolazione impoverita, con poche risorse, con pretese sempre
inferiori, è molto meglio governabile di un popolo benestante che è ha
sempre piu’ pretese di benessere, giustizia, diritti, democrazia,
libertà.
6) Distruggere le economie degli Stati
La
pressione fiscale può essere utilizzata da governi collusi e corrotti
per distruggere le economie di alcuni stati a vantaggio di altri,
distruggere il sistema produttivo e svendere tutti gli asset pubblici a
proprietà private locali o estere, vedi Grecia, vedi Italia.
7) Appalti pubblici e spese dello Stato
Gestendo
tonnellate di denaro pubblico, spendendo il meno possibile per i
cittadini, lo stretto necessario, faccendieri, politici, magistrati,
alte cariche delle istituzioni, imprese colluse, associazioni,
cooperative, cosche, ordini, sette e mafie si spartiscono il 40% della
spesa pubblica, 370 MLD di eu anno, tasse comprese, che è il pizzo che
chiunque voglia fornire lo stato, dal piu’ piccolo dei comuni alle
frniture nazionali è costretto a pagare.
8 ) Limitare i consumi e l’inquinamento
Molti
neolibeisti per giustificare l’ipertassazione dicono che se la gente
guadagnasse di piu’ consumerebbe di piu’ e di conseguenza inquinerebbe
molto di piu’. E’ vero l’esatto contrario, in ipertassazione le imprese
per rimanere sui mercati, essendo molto tassate loro e molto tassati i
propri clienti che devono stare attenti alle spese, sono costrette a
realizzare prodotti di bassa qualità, minor durata, non sostenibili, non
riciclabili, invece che poter puntare sulla qualità, durata,
sostenibilità, riciclabilità al 100%, rispetto per l’ambiente, sono
costrette a puntare sui volumi di vendita avendo margini di guadagno
molto ristretti, ed è proprio così che si produce piu’ spazzatura e piu’
inquinamento, anche durante la produzione.
9) Limitare la salute pubblica
Una
popolazione con poche risorse economiche, si informa poco, si alimenta
male, compra cibo a basso costo ricco di carboidrati e zuccheri, non
riesce ad adottare un sistema alimentare e di vstile di vita adeguato,
per farlo è necessario tempo e denaro.
10) La selezione naturale
Noi
siamo l’unica specie animale che non subisce la selezione naturale, non
abbiamo predatori, non ci manca il cibo, guariamo dalle malattie piu’
comuni, non subiamo gli eventi atmosferici, i cambiamenti di clima, per
questo motivo siamo una specie perennemente malata che si imbottisce di
farmaci, ha una aspettativa di vita sempre piu’ breve, perche non
veniamo selezionati dalla natura, l’unica selezione viene fatta dalle
tasse, l’impoverimento ed il ricorso alla sanità.
Marco Cristofoli Moneta Pubblica Italia Sociale & Cristiana
Commenti
Posta un commento