Con migliaia di imprese che stanno pe finire fuori mercato, esclusivamente per il caro bollette non perché non abbiano richieste per i loro prodotti (anzi), gli acquisti esteri a prezzi di saldo non potranno fare altro che aumentare.
Portando così a un ulteriore impoverimento della domanda interna e quindi dell'economia del Paese proprio mentre gli altri stanno riportando molte produzioni all'interno del proprio territorio per ovviare all'attuale crisi.
Una crisi che è anche (soprattutto) una crisi della globalizzazione selvaggia e del mercantilismo sfrenato degli ultimi 30 anni.
Stiamo subendo un vero e proprio processo di deindustrializzazione tenuto conto che spesso un'azienda, una volta acquisita dall'estero, viene delocalizzata per comprimere i salari o viene semplicemente chiusa dopo averne prelevato il prezioso know-how.
Per capire meglio di cosa stiamo parlando, ecco un elenco, non esaustivo e fino al 2018, dei marchi italiani passati in mano straniera.
Acqua di Parma (LVMH) Francia 

Algida (Unilever) Inghilterra 

Ansaldo Breda (Hitachi) Giappone 

Ansaldo STS (Hitachi) Giappone 

Benelli (Qianjiang Group Co. Ltd) Cina 

Bertolli (Unilever / Deoleo) Inghilterra
/ Spagna 


Birra Peroni (Asahi Breweries) Giappone 

Bnl (BNP Paribas) Francia 

Bottega veneta (Kering) Francia 

Brioni (Kering) Francia 

Buitoni (Nestle via Newlat) Svizzera 

Bulgari (LVMH) Francia 

Cademartori (Lactalis) Francia 

Carapelli (Deoleo) Spagna 

Cariparma (Crédit Agricole) Francia 

Coccinelle (E-Land Europe) Corea del Sud 

Compagnia Italiana Forme Acciaio SPA (Zoomlion Heavy Industry Science and Technology Co., Ltd.) Cina 

Conbilel (Oaktree Capital Management) Stati Uniti 

Cova (LVMH) Francia 

De Tomaso (Ideal Team Ventures Limited) Cina 

Dietor (Katjes International Gmbh) Germania 

Dietorelle (Katjes International Gmbh) Germania 

Dodo (Kering) Francia 

Ducati [Audi (via Lamborghini Automobili)] Germania 

Edison (Électricité de France) Francia 

Energie [Crescent HydePark (via Miss Sixty)] Cina
, Singapore 


Eridania (Cristal Union) Francia 

Fendi (LVMH) Francia 

Ferretti Weichai Power Cina 

Fiat Ferroviaria (Allstorm) Francia 

Fiorucci [Janie e Stephen Schaffer (privati)] Inghilterra 

Galatine (Katjes International Gmbh) Germania 

Galbani (Lactalis) Francia 

Gelati Motta (Froneri International) Inghilterra 

Gianfranco Ferré (Paris Group International LLC) Emirati Arabi 

Grom (Unilever) Inghilterra 

Gruppo Gancia (Russian Standard) Russia 

Gucci (Kering) Francia 

Indesit (Whirpool) Stati Uniti 

Invernizzi (Lactalis) Francia 

Italcementi (HeidelbergCement) Germania 

Krizia (Marisfrolg Fashion Co. Ltd) Cina 

La Perla [Sapinda (Lars Windhorst)] Germania 

La Rinascente (Central Group) Thailandia 

Lamborghini (Audi) Germania 

Lanificio Cerruti (Njord Partners) Inghilterra 

Locatelli (Lactalis) Francia 

Loro Piana (LVMH) Francia 

Lumberjack (Ziylan) Turchia 

Magneti Marelli (Calsonic Kansei) Giappone 

Mandarina Duck (E-Land Europe) Corea del Sud 

Merloni [Whirpool (via Indesit)] Stati Uniti 

Mila Schon (Itochu Corporation) Giappone 

Miss Sixty (Crescent HydePark) Cina
, Singapore 


Nastro Azzurro [Asahi Breweries (Gruppo Peroni)] Giappone 

Nocrineria Fiorucci (Campofrio Food Group) Spagna 

Parmalat (Lactalis) Francia 

Perugina (Nestlè) Svizzera 

Pininfarina (Mahindra Group) India 

Pirelli (Marco Polo International Holding Italy S.p.A.) Cina 

Poltrona Frau (Haworth Inc.) Stati Uniti 

Pomellato (Kering) Francia 

Pucci (LVMH) Francia 

Richard Ginori [Kering (via Gucci)] Francia 

Safilo (Hal Investments) Olanda 

Saila (Katjes International Gmbh) Germania 

Saiwa (Mondelēz International) Stati Uniti 

San Pellegrino (Nestlè) Svizzera 

Sasso (Deoleo) Spagna 

Sergio Tacchini (Hembly International Holdings) Cina 

Sperlari (Katjes International Gmbh) Germania 

Splendid (Jacobs Douwe Egberts) Olanda 

Star (GBfoods) Spagna 

Telecom Italia (Elliott Management Corporation) Stati Uniti 

Valentino (Mayhoola for Investments Spc) Qatar 

Valle degli Orti (Frosta) Germania 

Versace (Capri Holdings) Stati Uniti 

Wind [VEON Ltd. / CK Hutchison Holdings Limited, Bermuda (Regno Unito)
/ Isole Cayman (Cina)] 


(Gilberto Trombetta)
Commenti
Posta un commento