Passa ai contenuti principali

UN MONDO ALL'INCONTRARIO


“Oggi, fuori dalla Stazione Tiburtina a Roma, ho assistito a uno spettacolo indegno, e allo stesso tempo ad una perfetta lezione di economia.
Ho visto un anziano di circa 80 anni, vestito bene e con l'apparenza di un nonno qualsiasi, rovistare in un secchio dell'immondizia, a cercare un pezzo di pane tra le buste dell'umido gettate dagli abitanti del quartiere.
 Nessuna descrizione della foto disponibile.
A 100 metri più in là, un negozio di frutta e verdura stava preparando le cassette della frutta invenduta da gettare nella discarica lì vicino, dove forse altri anziani cercheranno qualcosa per la cena.
 
Una domanda potenziale di cibo, l'anziano che cerca da mangiare, e un'offerta potenziale di cibo, il fruttivendolo che vorrebbe vendere i suoi prodotti ma che non ha acquirenti. 
 
Una domanda e un'offerta potenziale che non riescono ad incontrarsi, non riescono a diventare effettive. E perché? Perché manca il mezzo di comunicazione finanziario per mettere in connessione due bisogni reali, che non hanno scarsità del bene da scambiare (la frutta c'è e ce n'è in abbondanza), ma della valuta che regola questo scambio.
 
Semplificando: quella che viviamo non è una crisi, non più. Non mi pare che carestie o siccità stiano facendo mancare il cibo per nutrire potenzialmente tutti gli affamati o mattoni per proteggere i senzatetto. E' un modello economico fondato sulla scarsità, sulla privazione, dal lato della domanda. E sullo spreco, dal lato dell'offerta.
 
Rimettere in connessione la domanda e l'offerta di beni essenziali è ad oggi la prima necessità economica del paese.
 
A tutte le obiezioni che emergeranno, lascio rispondere l'economista premio Nobel James Tobin:
«L’intero obiettivo del sistema economico è la produzione di beni o servizi da destinare al consumo nel presente o nel futuro. Penso che l’onere della prova debba cadere sempre su coloro che tendono a produrre meno anziché di più, su coloro che tendono a lasciare inoperosi uomini o macchinari o terra che potrebbero essere usati. È stupefacente quanti motivi si riescano a trovare per giustificare tale spreco: paura dell’inflazione, disavanzi della bilancia dei pagamenti, bilancio non in pareggio, debito nazionale eccessivo, perdita della fiducia nel dollaro».
Insomma l'assurdità può essere giustificata anche con raffinati discorsi, ma sempre assurdità rimane”.
[Gabriele Guzzi]

 

Commenti

Post più visti

Leggete a chi vanno i miliardi della Bce. E vomitate!

Mi prenderei a sberle. Avevo un documento agghiacciante in scrivania e non l’ho aperto per mesi. Dentro c’è la verità su chi Mario Draghi sta veramente finanziando coi miliardi del Quantitative Easing (Qe) mentre storce il naso se Roma chiede 20 euro per gli abruzzesi in ipotermia, sfollati da mesi, con morti in casa e la vita devastata, o per mettere 11 euro in più nel Job Act infame di Renzi e Poletti. Quando io gridavo a La7 “Criminali!” contro gli eurocrati, l’autore del programma, Alessandro Montanari, mi si avvinghiava alla giacca dietro le quinte e mi rampognava fino alla diarrea. Quel genio di Oliviero Beha mi rampognò in diretta, è in video. Ma voi leggete sotto, mentre pensate ai sofferenti d’Italia. Bacinella del vomito a portata di mano, raccomando. Il pdf in questione mi arrivò a fine ottobre via mail da Amsterdam, fonte autorevole oltre ogni dubbio. M’ingannò, porcaputtana, il subject mail che era “Draghi finanzia il Climate Change”. Pensai, ok, ci ar

IL VIRUS GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO

Post per pochi intimi.5 minuti per avere una visione corretta di quello che è realmente accaduto. Buona lettura. Può un virus arrivare proprio nel momento esatto per essere considerato come una vera e propria benedizione? Sarebbe quasi un’eresia rispondere di si. Invece, per gli operatori finanziari, è proprio ciò che è accaduto. A giugno 2019 il mercato dei REPO stava iniziando a collassare mostrando segnali di pericolo sistemico. La maggior parte della gente non sa neanche che cosa siano i REPO. In pratica sono operazioni di pronti contro termine con cui le banche e i maggiori operatori economici si scambiano asset (principalmente titoli di stato) con operazioni di durata brevissima allo scopo di ottenere liquidità istantanea per le ragioni legate soprattutto al rischio controparte che scaturisce da operazioni altamente speculative nel mercato dei derivati. Il campanello d’allarme inizia a suonare a giugno. A settembre 2019 la situazione diventa preoccupante. Quanto preoccupan

Quando e perchè è iniziato il declino Italiano ?

Nel 1987 l’Italia entra nello Sme (Sistema monetario europeo) e il Pil passa dai 617 miliardi di dollari dell’anno precedente ai 1201 miliardi del 1991 (+94,6% contro il 64% della Francia, il 78,6% della Germania, l’87% della Gran Bretagna e il 34,5% degli Usa). Il saldo della bilancia commerciale è in attivo di 7 miliardi mentre la lira si rivaluta del +15,2% contro il dollaro e si svaluta del -8,6% contro il marco tedesco. Tutto questo,  ha un suo apice e un suo termine coincidente con la nascita della Seconda Repubblica. La fredda legge dei numeri ci dice difatti che dal 31 dicembre del 1991 al 31 dicembre del 1995, solo quattro anni, la lira si svaluterà del -29,8% contro il marco tedesco e del -32,2% contro il dollaro Usa. La difesa ad oltranza e insostenibile del cambio con la moneta teutonica e l’attacco finanziario speculativo condotto da George Soros costarono all’Italia la folle cifra di 91.000 miliardi di lire. In questi quattro anni il Pil crescerà soltanto del 5,4% e s