Prendo questo articolo del Guardian perchè possiamo trovare similitudini alla realtà Italiana.
Il governo britannico ha inflitto "grande infelicità" al suo popolo con "politiche di austerità punitive, meschine e spesso insensibili, guidate dal desiderio politico di intraprendere una reingegneria sociale piuttosto che una necessità economica", ha scoperto l'inviato delle Nazioni Unite per la povertà.

Philip Alston, relatore dell'ONU per la povertà estrema ei diritti umani, ha concluso una missione di inchiesta di due settimane nel Regno Unito con una pungente dichiarazione secondo cui i livelli di povertà infantile erano "non solo una disgrazia, ma una calamità sociale e un disastro economico" , anche se il Regno Unito è la quinta più grande economia del mondo,
Circa 14 milioni di persone, un quinto della popolazione, vivono in povertà e 1,5 milioni sono indigenti, non potendo permettersi gli elementi essenziali di base, ha detto, citando figure dell'Istituto per gli studi fiscali e della Fondazione Joseph Rowntree. Ha sottolineato le previsioni secondo cui la povertà infantile potrebbe aumentare del 7% tra il 2015 e il 2022, probabilmente fino ad un tasso del 40%.
"E 'palesemente ingiusto e contrario ai valori britannici che così tante persone vivono in povertà", ha detto, aggiungendo che la compassione è stata abbandonata durante quasi un decennio di politiche di austerità che erano state così profonde come elementi chiave del contratto sociale postbellico, ideato da William Beveridge più di 70 anni fa, era stato spazzato via.
In un rapporto esaustivo di 24 pagine , che verrà presentato al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra l'anno prossimo, l'eminente avvocato per i diritti umani ha affermato che nel Regno Unito "la povertà è una scelta politica".
Introduzione del rapporto, trovate le similituni con l'Italia..
Il Regno Unito è la quinta più grande economia del mondo, contiene molte aree di immensa ricchezza, il capitale è al centro della finanza globale, i suoi imprenditori sono innovativi e agili, e,nonostante l'attuale crisi politica, ha un sistema di governo che giustamente rimane l'invidia,di gran parte del mondo. Sembra quindi ingiustamente e contrariamente ai valori britannici che così tante persone vivano in povertà.
Chiunque apra gli occhi non può non vedere l'immensa crescita di poveri in coda per il cibo , le persone che dormono in silenzio nelle strade, la crescita dei senzatetto, il senso di profonda disperazione che porta anche il governo a
nominare un ministro per la prevenzione del suicidio e una società civile che ha raggiunto livelli inauditi di solitudine e isolamento.
E le autorità locali, specialmente in Inghilterra, che svolgono un ruolo vitale
i ruoli nel fornire una vera rete di sicurezza sociale sono stati sventrati da una serie di politiche governative.
Le biblioteche hanno chiuso in numeri da record, i centri per la comunità e i giovani sono stati ridotti e sottofinanziati, gli spazi pubblici e gli edifici inclusi parchi e centri ricreativi sono stati venduti
I risultati? 14 milioni di persone, un quinto della popolazione, vivono in povertà. Quattro milioni di questi sono oltre il 50% al di sotto della soglia di povertà, 1 e 1,5 milioni sono indigenti, impossibilitati a permettersi elementi di base essenziali.
L'Istituto di Studi Fiscali, ampiamente rispettato, prevede un aumento del 7% della povertà infantile tra il 2015 e il 2022 e varie fonti prevedono tassi di povertà infantile del 40%. 3 per quasi un bambino su due per essere povero nel ventunesimo secolo, la Gran Bretagna non è solo una disgrazia, ma una calamità sociale e un disastro economico, tutto in uno
Commenti
Posta un commento