Passa ai contenuti principali

Agenda21Locale provincia di Imperia: chi la ricorda ?

Per molte persone l’ambiente viene spesso associato o ad un settore dell’azione pubblica - per il quale vengono attivate politiche specifiche come la realizzazione di parchi, la raccolta differenziata dei rifiuti o altro ancora - o a qualcosa che ci ricorda alcuni dei momenti migliori della nostra vita, a contatto con l’aria aperta e il verde di qualche luogo “incontaminato”.
 In aggiunta a questa percezione immediata, l’idea diffusa di ambiente risente anche di fattori maggiormente di lungo periodo derivanti dalla nostra cultura, che è fortemente segnata da un approccio che ha relegato l’ambiente ad una funzione sostanzialmente di cornice rispetto ai fattori fondamentali dello sviluppo. 
In questo senso, a fronte di alcuni elementi considerati come sintomo di progresso “buono” e che andavano lasciati liberi di espandersi (gli insediamenti, le infrastrutture, ecc.), l’ambiente ha assunto in maniera evidente il ruolo marginale di un elemento che va semplicemente preservato e va tutelato, possibilmente confinandolo ad aree specifiche alle quali affidare il compito ingrato – e, in realtà, impossibile – di compensare i danni progressivamente creati nella altre aree dove la società produce le sue ricchezze.
La Conferenza di Rio de Janeiro e l’Agenda 21
Nel giugno del 1992 il grande Summit della Terra delle Nazioni Unite a Rio de Janeiro (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), ufficializza definitivamente la concezione dello sviluppo sostenibile a livello internazionale, sottoscrivendo un ampio documento definito “Agenda 21” (un Agenda di azioni per il 21° secolo) dove, in 40 capitoli, vengono tratteggiati gli elementi essenziali per far imboccare a tutte le società umane la strada di una sostenibilità del proprio sviluppo economico e sociale.
L’Agenda 21 è ispirata al principio di integrazione delle politiche ambientali con quelle economiche e sociali e tende a tradurli in pratica in più di un centinaio di aree di programma che spaziano dall’atmosfera ai suoli, alle montagne, alle acque del pianeta ed in numerosi altri campi quali la scienza, la tecnologia, l’informazione ecc.
Nella primavera del 2002, in vista di diverse opportunità di finanziamento per gli enti locali -provenienti dall’ Obiettivo 2 del DocUp, da fondi legati al risarcimento Haven, e dal Ministero dell'Ambiente -, la Regione Liguria propose una nuova ricognizione presso le Province, i Comuni e le Comunità montane liguri. Risposero 72 enti di cui 8 comunità montane (su 19 presenti sul territorio), 3 province (su 4) e 62 comuni (su 235).
Dall'analisi dei risultati emerse una maggiore ricchezza circa gli strumenti utilizzati, sempre però incentrati su l'Ag21L e la certificazione ISO 14001 (tra il 60 e il 70% del totale), seguiti da esperienze di pianificazione territoriali......
Passano diversi anni e : 14 Giugno 2016 Genova - Il Consiglio regionale ha approvato con 16 voti a favore (maggioranza) e 13 astenuti (Mov5Stelle e Pd) la proposta di deliberazione 32 “Coordinamento agende 21 locali italiane “ Il provvedimento stabilisce che la Regione non aderisce più al Coordinamento Nazionale Agenda 21 Locale Associazione Nazionale di Regioni ed enti locali per lo sviluppo sostenibile” 
Anche la provincia di Imperia si era dotata di una Agenda 21 nel lontano 12 /11 / 2004 
Costo € 214.286 Strumento di finanziamento Bando Agenda 21 Locale 2002 Note ai finanziamenti : Cofinanziamento del Ministero dell'Ambiente Bando A21L 2002 euro 149.758,97
Inoltre la Provincia aveva attivato il processo di Agenda 21 Locale provinciale quale strumento distinto, seppure parallelo e sussidiario con il Piano Territoriale, all’interno del quale potevano, per scelta volontaristica degli aderenti, trovare collocazione iniziative, generalmente di prevalente carattere comportamentale, complementari o migliorative o sinergiche rispetto all’attuazione delle previsioni “sostenibili” per seguite dal Piano Territoriale provinciale. 
La documentazione di riferimento è la dimostrazione che siamo molto bravi a scrivere sulla carta le buone intenzioni e non farne poi più nulla. 
Che fine ha fatto l'Agenda 21 Locale Imperiese ?
Quell’ambientalismo maturo e partecipato, è come sempre di là da venire.
Se i politici come i cittadini , lavorano, comprano, consumano e buttano, ordinatamente, secondo i loro interessi, non avranno motivo di cambiare.
Se i cittadini iniziano ad essere critici, ridurre i consumi, protestare, boicottare, fare pressione, informarsi e partecipare, allora qualcosa cambierà.
Detto questo, credo che pochi siano stati i cittadini informati dell’adesione della provincia di Imperia ad Agenda21Locale
Emerge infatti che più della metà degli articoli della carta stampata affrontano questioni generali del dibattito etico-politico oppure si occupano di questioni ambientali a seguito di convegni ed eventi. 
Peggio avviene in tv, con il 48% delle notizie incentrate solo su temi quali incidenti e calamità. 
A questo punto è però necessario sottolineare che il monitoraggio (per quanto riguarda l’informazione televisiva) è avvenuto nei primi nove mesi del 2016, periodo che ha registrato un incremento delle notizie al 7% dal 3% dell’anno prima, soprattutto a causa di due eventi: il referendum di aprile sulle concessioni per le trivellazioni e in seguito il terremoto che ha colpito le regioni del Centro Italia. 
I giornali — Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Il Messaggero, Il Sole 24 Ore, tutti analizzati nel periodo aprile-settembre 2016 — seguono con un discreto grado di attenzione le notizie di best practices in materia (specialmente a livello locale), mentre sono marginali le presentazioni di scoperte e innovazioni nell’ambito di energie sostenibili o rinnovabili.
Questo è, in estrema sintesi, lo stato dell’arte dell’informazione sui temi ambientali, delle iniziative come Agenda21L, Cop21 , Patto dei Sindaci .... e di quanto queste passino in secondo ordine tra le priorità dei nostri amministratori e cittadini.

Commenti

Post più visti

Leggete a chi vanno i miliardi della Bce. E vomitate!

Mi prenderei a sberle. Avevo un documento agghiacciante in scrivania e non l’ho aperto per mesi. Dentro c’è la verità su chi Mario Draghi sta veramente finanziando coi miliardi del Quantitative Easing (Qe) mentre storce il naso se Roma chiede 20 euro per gli abruzzesi in ipotermia, sfollati da mesi, con morti in casa e la vita devastata, o per mettere 11 euro in più nel Job Act infame di Renzi e Poletti. Quando io gridavo a La7 “Criminali!” contro gli eurocrati, l’autore del programma, Alessandro Montanari, mi si avvinghiava alla giacca dietro le quinte e mi rampognava fino alla diarrea. Quel genio di Oliviero Beha mi rampognò in diretta, è in video. Ma voi leggete sotto, mentre pensate ai sofferenti d’Italia. Bacinella del vomito a portata di mano, raccomando. Il pdf in questione mi arrivò a fine ottobre via mail da Amsterdam, fonte autorevole oltre ogni dubbio. M’ingannò, porcaputtana, il subject mail che era “Draghi finanzia il Climate Change”. Pensai, ok, ci ar

IL VIRUS GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO

Post per pochi intimi.5 minuti per avere una visione corretta di quello che è realmente accaduto. Buona lettura. Può un virus arrivare proprio nel momento esatto per essere considerato come una vera e propria benedizione? Sarebbe quasi un’eresia rispondere di si. Invece, per gli operatori finanziari, è proprio ciò che è accaduto. A giugno 2019 il mercato dei REPO stava iniziando a collassare mostrando segnali di pericolo sistemico. La maggior parte della gente non sa neanche che cosa siano i REPO. In pratica sono operazioni di pronti contro termine con cui le banche e i maggiori operatori economici si scambiano asset (principalmente titoli di stato) con operazioni di durata brevissima allo scopo di ottenere liquidità istantanea per le ragioni legate soprattutto al rischio controparte che scaturisce da operazioni altamente speculative nel mercato dei derivati. Il campanello d’allarme inizia a suonare a giugno. A settembre 2019 la situazione diventa preoccupante. Quanto preoccupan

Quando e perchè è iniziato il declino Italiano ?

Nel 1987 l’Italia entra nello Sme (Sistema monetario europeo) e il Pil passa dai 617 miliardi di dollari dell’anno precedente ai 1201 miliardi del 1991 (+94,6% contro il 64% della Francia, il 78,6% della Germania, l’87% della Gran Bretagna e il 34,5% degli Usa). Il saldo della bilancia commerciale è in attivo di 7 miliardi mentre la lira si rivaluta del +15,2% contro il dollaro e si svaluta del -8,6% contro il marco tedesco. Tutto questo,  ha un suo apice e un suo termine coincidente con la nascita della Seconda Repubblica. La fredda legge dei numeri ci dice difatti che dal 31 dicembre del 1991 al 31 dicembre del 1995, solo quattro anni, la lira si svaluterà del -29,8% contro il marco tedesco e del -32,2% contro il dollaro Usa. La difesa ad oltranza e insostenibile del cambio con la moneta teutonica e l’attacco finanziario speculativo condotto da George Soros costarono all’Italia la folle cifra di 91.000 miliardi di lire. In questi quattro anni il Pil crescerà soltanto del 5,4% e s