Passa ai contenuti principali

Lo spread..

Sistema Per Ricattare Ed Arraffare Denaro… pubblico..aggiungo io…
Dopo il mio post sul PIL   oggi vi parlo dello Spread. Famigerato ed inquietante differenziale…che quando si arrabbia..può far scappare…persino un governo.

Capiamo con quale oscuro e malefico motivo…ogni tanto al calar della notte…scende dalle nebbiose montagne e si avventa affamato sui nostri …sfiancati …Buoni del Tesoro Poliennali….fagocitando decine di miliardi di euro di interessi, e costringendo il 99% degli italiani… temendo i suoi devastanti effetti collaterali…a stringere la cinghia.

Tutti sapete che rappresenta il differenziale(in punti o in percentuale) tra i nostri BTP a 10anni e i BUND tedeschi, che essendo considerati…dalle agenzie di rating…super-mega-solidi…quindi con tante A (forse sono messi peggio di noi…ma facciamo finta che) sono presi come base per tutti gli altri paesi.

Quasi tutti sapete anche,che vengono acquistati dalle banche…con i soldi creati e prestati loro…da Mario “Lucky” Draghi…del potente cartello della BCE.

Quello che molti meno sanno però è che sono le banche..quindi il compratore..a deciderne il prezzo..e già qui sorge il primo dubbio!
Penserete : lo decideranno in base ad indici precisi…o tabelle prefissate dalla Banca D’Italia…ASSOLUTAMENTE NO!
E allora in base a cosa…ne decidono l’interesse….quindi il prezzo?

Qui le banche,trovano una…ufficiale…ipocrita scusa.
Pochissimi infatti sanno che le banche dicono di doversi cautelare dal rischio Fallimento Italia (qui entrano in campo le agenzie di rating).
Stipulando contratti  a loro copertura…i famosi derivati…nel nostro caso i CDS( Credit Default Swap). Peccato che NESSUNA  banca…si compri effettivamente questi derivati….perché NESSUNA banca…crede veramente…che l’Italia fallisca.

NOTA(dolente) : se lo fanno è solamente (ma non lo ammetteranno mai) per speculare sul mercato dei derivati stessi…CDS sui CDS sui CDS….portando ad un forte rialzo dello spread (vedi Es. Monti 2011).
Usando questa speculazione quindi, anche… a fini politici …scalzando quel governo che non assicurasse…loro… tutte le favorevoli condizioni(pattuite in precedenza…aggiungo..io)

Facciamo due conti : se la BCE presta denaro alle banche(ESEMPIO SEMPLIFICATO) all’1%…dovrebbero chiedere peri nostri BTP  l’ 1,1-1,2 %…perché chiederci  il 3% ?
Come abbiamo visto… nemmeno quel 2% di costi (CDS) è reale.
E chi dovrebbe vigilare su questo…che fa?
Verifica se nei loro bilanci esistano effettivamente questi CDS cautelativi?
Ho detto cautelativi…quindi solo a copertura di questi BTP. E si perché poi se di questi me ne fai altri 1000,10.000,100.000 allora è criminale speculazione che porta…come detto sopra…alla discesa dalle nebbiose montagne dell’affamato spread.

 ..soluzioni ?
1) La BCE prestasse ad esempio denaro ad una MPS nazionalizzata o ad una CDP (Cassa Depositi e Prestiti) che comprasse poi i BTP dal Tesoro con un minimo piccolo interesse aggiuntivo.
2) La migliore soluzione sarebbe per noi ma anche per molti altri paesi europei…però..che la BCE modificasse il suo statuto e prestasse (prestatore di ultima istanza) direttamente agli stati….ma capisco che…forse..è tra le due…la strada più in salita.

Facendo cosi, avremmo :
Alcune decine di miliardi a disposizione per ospedali,infrastrutture,messa in sicurezza del territorio,politiche sociali… e chi più ne ha più ne metta.
L’eliminazione della becera speculazione sui nostri BTP….nel mercato dei drivati…quindi una bella e alta rete elettrificata… alla base delle nebbiose montagne.
E non meno importante…la fine dello sfruttamento  politico che se ne è fatto…e se ne farà.

Commenti

Post più visti

Leggete a chi vanno i miliardi della Bce. E vomitate!

Mi prenderei a sberle. Avevo un documento agghiacciante in scrivania e non l’ho aperto per mesi. Dentro c’è la verità su chi Mario Draghi sta veramente finanziando coi miliardi del Quantitative Easing (Qe) mentre storce il naso se Roma chiede 20 euro per gli abruzzesi in ipotermia, sfollati da mesi, con morti in casa e la vita devastata, o per mettere 11 euro in più nel Job Act infame di Renzi e Poletti. Quando io gridavo a La7 “Criminali!” contro gli eurocrati, l’autore del programma, Alessandro Montanari, mi si avvinghiava alla giacca dietro le quinte e mi rampognava fino alla diarrea. Quel genio di Oliviero Beha mi rampognò in diretta, è in video. Ma voi leggete sotto, mentre pensate ai sofferenti d’Italia. Bacinella del vomito a portata di mano, raccomando. Il pdf in questione mi arrivò a fine ottobre via mail da Amsterdam, fonte autorevole oltre ogni dubbio. M’ingannò, porcaputtana, il subject mail che era “Draghi finanzia il Climate Change”. Pensai, ok, ci ar...

Quando e perchè è iniziato il declino Italiano ?

Nel 1987 l’Italia entra nello Sme (Sistema monetario europeo) e il Pil passa dai 617 miliardi di dollari dell’anno precedente ai 1201 miliardi del 1991 (+94,6% contro il 64% della Francia, il 78,6% della Germania, l’87% della Gran Bretagna e il 34,5% degli Usa). Il saldo della bilancia commerciale è in attivo di 7 miliardi mentre la lira si rivaluta del +15,2% contro il dollaro e si svaluta del -8,6% contro il marco tedesco. Tutto questo,  ha un suo apice e un suo termine coincidente con la nascita della Seconda Repubblica. La fredda legge dei numeri ci dice difatti che dal 31 dicembre del 1991 al 31 dicembre del 1995, solo quattro anni, la lira si svaluterà del -29,8% contro il marco tedesco e del -32,2% contro il dollaro Usa. La difesa ad oltranza e insostenibile del cambio con la moneta teutonica e l’attacco finanziario speculativo condotto da George Soros costarono all’Italia la folle cifra di 91.000 miliardi di lire. In questi quattro anni il Pil crescerà soltanto del 5,4%...

IL VIRUS GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO

Post per pochi intimi.5 minuti per avere una visione corretta di quello che è realmente accaduto. Buona lettura. Può un virus arrivare proprio nel momento esatto per essere considerato come una vera e propria benedizione? Sarebbe quasi un’eresia rispondere di si. Invece, per gli operatori finanziari, è proprio ciò che è accaduto. A giugno 2019 il mercato dei REPO stava iniziando a collassare mostrando segnali di pericolo sistemico. La maggior parte della gente non sa neanche che cosa siano i REPO. In pratica sono operazioni di pronti contro termine con cui le banche e i maggiori operatori economici si scambiano asset (principalmente titoli di stato) con operazioni di durata brevissima allo scopo di ottenere liquidità istantanea per le ragioni legate soprattutto al rischio controparte che scaturisce da operazioni altamente speculative nel mercato dei derivati. Il campanello d’allarme inizia a suonare a giugno. A settembre 2019 la situazione diventa preoccupante. Quanto preoccupan...