Le
élite attuali o non credono che il cambiamento climatico sia un
problema serio o, se lo credono, hanno deciso che la loro migliore
strategia è di lavorare per salvare se stessi, lasciando che il resto di
noi muoia di fame, affoghi, o bruci (io lo chiamo l' effetto di Kiribati).
Poi, per molte lobby industriali, agire contro i cambiamenti climatici significa perdere denaro.
In tutti i casi, la strategia logica per loro è quella di ignorare il problema - almeno in pubblico.
Non è nemmeno così difficile da ingannare il pubblico sui cambiamenti climatici. Siamo tutti sottoposti alla "fatica da catastrofe" e la maggior parte delle persone non sono in grado di mantenere la loro attenzione su qualcosa che cambia lentamente nel corso degli anni.
E siamo tutti sensibili all'inganno per omissione.
Il risultato dell'azione combinata dei governi e di questo atteggiamento comune è un "feedback killer palpabile" per tutte le novità per quanto riguarda il cambiamento climatico.
Odio citare il blog abominevole di Anthony Watts, ma ha correttamente osservato la tendenza.
E anche il blog anti-scienza di Watts è stato colpito dagli effetti dell'inganno per omissione!
Si tratta di un rullo compressore di propaganda che spreme via dal dibattito tutto ciò che si occupa di cambiamenti climatici.
Così, è possible che stiamo vedendo un cambiamento epocale nella percezione pubblica dei cambiamenti climatici.
La fine del mondo diventerà una notizia vecchia, come osservato da David Wallace-West.
Qualche speranza di evitarlo?
Non è facile: è una battaglia quasi impossibile da combattere contro le forze combinate del governo, le lobby industriali, e di apatia del pubblico.
Questa è la scultura dell’artista #IsaacCordal. Si trova a Berlino ed è intitolata:
“Politici che discutono del surriscaldamento globale”.
Per lo meno, dobbiamo renderci conto che c'è il rischio serio di perderla.
Potremmo essere di fronte un futuro in cui il concetto stesso di "scienza del clima" diventerà lo zimbello di tutti (vi ricordate quello che è successo a " I limiti dello sviluppo "?). Sarà un epocale sconfitta per la scienza .
Certo, la negazione del cambiamento climatico sta avvenendo in un contesto di aumento delle temperature e dei disastri climatici associati - eventi che sembrano essere difficili da ignorare.
Ma, in pratica, vengono ignorati.
Di cosa avremmo bisogno per spingere le persone fuori dalla loro apatia? Incendi giganti? Li stiamo avendo.
Ondate di caldo cocente? Eccoli qua.
La siccità? Certo
Nessuno di questi eventi sta avendo un impatto significativo sulle opinioni del pubblico sul clima.
Immaginiamo che, in pochi anni, potessimo vedere l'Oceano Artico privo di ghiaccio in estate.
Potete immaginare la reazione? Ho-hum, sì, l'Oceano Artico era libero da milioni di ghiaccio di anni fa. I
l clima cambia sempre, non lo sapevi?
Stiamo giocando, a quanto pare, con una versione stile giorno del giudizio della storia di Riccioli d'oro e dei tre orsi.
Una catastrofe climatica che è troppo piccola non avrà alcun effetto sulle opinioni della gente, ma se è troppo grande sarà tardi per evitare un disastroso Dirupo di Seneca per l'intera civiltà umana.
Avremmo bisogno di una catastrofe di dimensioni "giuste"- ma è quantomeno improbabile che il clima della Terra ce la fornirà gentilmente.
Per lo meno, dovremmo riconoscere riconoscere che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato in termini di gestione della percezione pubblica dei cambiamenti climatici.
E a questo punto, abbiamo bisogno di una sorta di "piano B". Suggerimenti?
Poi, per molte lobby industriali, agire contro i cambiamenti climatici significa perdere denaro.
In tutti i casi, la strategia logica per loro è quella di ignorare il problema - almeno in pubblico.
Non è nemmeno così difficile da ingannare il pubblico sui cambiamenti climatici. Siamo tutti sottoposti alla "fatica da catastrofe" e la maggior parte delle persone non sono in grado di mantenere la loro attenzione su qualcosa che cambia lentamente nel corso degli anni.
E siamo tutti sensibili all'inganno per omissione.
Il risultato dell'azione combinata dei governi e di questo atteggiamento comune è un "feedback killer palpabile" per tutte le novità per quanto riguarda il cambiamento climatico.
Odio citare il blog abominevole di Anthony Watts, ma ha correttamente osservato la tendenza.
E anche il blog anti-scienza di Watts è stato colpito dagli effetti dell'inganno per omissione!
Si tratta di un rullo compressore di propaganda che spreme via dal dibattito tutto ciò che si occupa di cambiamenti climatici.
Così, è possible che stiamo vedendo un cambiamento epocale nella percezione pubblica dei cambiamenti climatici.
La fine del mondo diventerà una notizia vecchia, come osservato da David Wallace-West.
Qualche speranza di evitarlo?
Non è facile: è una battaglia quasi impossibile da combattere contro le forze combinate del governo, le lobby industriali, e di apatia del pubblico.
Questa è la scultura dell’artista #IsaacCordal. Si trova a Berlino ed è intitolata:
“Politici che discutono del surriscaldamento globale”.
Per lo meno, dobbiamo renderci conto che c'è il rischio serio di perderla.
Potremmo essere di fronte un futuro in cui il concetto stesso di "scienza del clima" diventerà lo zimbello di tutti (vi ricordate quello che è successo a " I limiti dello sviluppo "?). Sarà un epocale sconfitta per la scienza .
Certo, la negazione del cambiamento climatico sta avvenendo in un contesto di aumento delle temperature e dei disastri climatici associati - eventi che sembrano essere difficili da ignorare.
Ma, in pratica, vengono ignorati.
Di cosa avremmo bisogno per spingere le persone fuori dalla loro apatia? Incendi giganti? Li stiamo avendo.
Ondate di caldo cocente? Eccoli qua.
La siccità? Certo
Nessuno di questi eventi sta avendo un impatto significativo sulle opinioni del pubblico sul clima.
Immaginiamo che, in pochi anni, potessimo vedere l'Oceano Artico privo di ghiaccio in estate.
Potete immaginare la reazione? Ho-hum, sì, l'Oceano Artico era libero da milioni di ghiaccio di anni fa. I
l clima cambia sempre, non lo sapevi?
Stiamo giocando, a quanto pare, con una versione stile giorno del giudizio della storia di Riccioli d'oro e dei tre orsi.
Una catastrofe climatica che è troppo piccola non avrà alcun effetto sulle opinioni della gente, ma se è troppo grande sarà tardi per evitare un disastroso Dirupo di Seneca per l'intera civiltà umana.
Avremmo bisogno di una catastrofe di dimensioni "giuste"- ma è quantomeno improbabile che il clima della Terra ce la fornirà gentilmente.
Per lo meno, dovremmo riconoscere riconoscere che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato in termini di gestione della percezione pubblica dei cambiamenti climatici.
E a questo punto, abbiamo bisogno di una sorta di "piano B". Suggerimenti?
Commenti
Posta un commento