Passa ai contenuti principali

Gestione delle acque meteoriche e acque potabili.

Una delle prime azioni del    Piano di Azione     è quella di redigere un allegato energetico ambientale che vada ad integrare il regolamento edilizio.
In questa segnalazione, viste le recenti criticità emerse a livello nazionale : siccità per una parte del territorio nazionale e piogge intense per altre , segnaliamo come è possibile intervenire per garantire una migliore gestione delle acque meteoriche in un territorio comunale.
1. Servizio idrico potabile
Le nuove utenze all’acquedotto, derivanti da nuove costruzioni o ristrutturazioni o divisione di immobili, intese come nuovi allacci, e comunque sia quelle ad uso potabile che quelle ad uso irriguo, dovranno essere dotate ciascuna di vasche di raccolta, al fine di ottimizzare l’emungimento dell’acqua e per sopperire a momentanee sospensioni del servizio dovute a cause tecniche o comunque non dipendenti dal Gestore.
Sono esentate dal suddetto obbligo solamente quelle parti di immobili dove oggettivamente non può essere installata la vasca di raccolta.
Sia per le nuove costruzioni che ricostruzioni e o ristrutturazione di edifici esistenti si dovranno predisporre per ogni singolo alloggio gli attacchi per l’inserimento del contatore.
1. Requisiti sul recupero delle acque piovane per nuovi edifici
L'impermeabilizzazione del suolo modifica sostanzialmente la risposta alla pioggia di un bacino idrografico, aumentando i volumi di acqua destinati al collettore e allo stesso tempo accelerando il convogliamento delle acque a valle a scapito del deflusso di base.
Di conseguenza si registra un pericoloso incremento dei picchi di piena.
Al fine di ristabilire il comportamento originario del suolo, si richiede che i nuovi edifici (sia edifici di nuova costruzione, sia demolizione e ricostruzione degli edifici esistenti), siano dotati di sistemi di recupero delle acque meteoriche delle coperture che captino tali acque, con vasche di accumulo aventi capacità:
- minima di 1,5 mc sino a 50 mq di superficie di copertura;
- rapportata all’effettiva superficie per coperture maggiori a 50 mq.
Le cisterne devono essere dotate di un sistema di filtratura per l’acqua in entrata, di uno sfioratore sifonato collegato al pozzo perdente per gli scarichi.
L’eventuale acqua piovana captata in eccesso dovrà essere convogliata su fognatura pubblica acque bianche ove presente o smaltita all’interno della proprietà.
L’impianto idrico privato così formato non può essere collegato alla normale rete idrica e le sue bocchette devono essere dotate di dicitura “acqua non potabile”, secondo la normativa vigente.
L'acqua piovana così raccolta dovrà essere utilizzata per alimentare le cassette di scarico dei wc, oppure per l'irrigazione delle aree destinate a verde pertinenziale e la pulizia delle aree pertinenziali.
In caso di allerta meteo, le vasche dovranno essere svuotate in anticipo rispetto alle precipitazioni, in modo da garantire la massima ritenzione delle acque meteoriche.
Inoltre, nei casi sopra indicati, al fine di favorire il monitoraggio dei consumi e ilconseguente risparmio di acqua potabile, vi è obbligo di installare contatori individuali di acqua potabile per ogni nuova unità abitativa derivante sia da nuove costruzioni che da ricostruzione e o ristrutturazione di edifici esistenti.
2. Requisiti per il risparmio idrico
In tutti gli edifici nuovi ed esistenti è obbligatorio:
a) l'adozione di cassette di scarico del wc a doppia cacciata;
b) l'installazione di riduttori di flusso su tutti gli erogatori;
c) l'installazione di temporizzatori idrici nei servizi igienici ad uso collettivo.
Relativamente alle piscine private le stesse dovranno avere una capacità complessiva di vasca non superiore a 150 mc di acqua, essere dotate di copertura mobile e di pre-filtro al sistema di ricircolo.
La vasca potrà essere svuotata solamente in caso di manutenzione straordinaria della piscina, pertanto il riempimento della stessa dovrà avvenire solamente una prima volta per il riempimento e successivamente per le sole operazioni di compensazione dei cali tecnici di livello previsti nel sistema di ricircolo.

Commenti

Post più visti

Leggete a chi vanno i miliardi della Bce. E vomitate!

Mi prenderei a sberle. Avevo un documento agghiacciante in scrivania e non l’ho aperto per mesi. Dentro c’è la verità su chi Mario Draghi sta veramente finanziando coi miliardi del Quantitative Easing (Qe) mentre storce il naso se Roma chiede 20 euro per gli abruzzesi in ipotermia, sfollati da mesi, con morti in casa e la vita devastata, o per mettere 11 euro in più nel Job Act infame di Renzi e Poletti. Quando io gridavo a La7 “Criminali!” contro gli eurocrati, l’autore del programma, Alessandro Montanari, mi si avvinghiava alla giacca dietro le quinte e mi rampognava fino alla diarrea. Quel genio di Oliviero Beha mi rampognò in diretta, è in video. Ma voi leggete sotto, mentre pensate ai sofferenti d’Italia. Bacinella del vomito a portata di mano, raccomando. Il pdf in questione mi arrivò a fine ottobre via mail da Amsterdam, fonte autorevole oltre ogni dubbio. M’ingannò, porcaputtana, il subject mail che era “Draghi finanzia il Climate Change”. Pensai, ok, ci ar

IL VIRUS GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO

Post per pochi intimi.5 minuti per avere una visione corretta di quello che è realmente accaduto. Buona lettura. Può un virus arrivare proprio nel momento esatto per essere considerato come una vera e propria benedizione? Sarebbe quasi un’eresia rispondere di si. Invece, per gli operatori finanziari, è proprio ciò che è accaduto. A giugno 2019 il mercato dei REPO stava iniziando a collassare mostrando segnali di pericolo sistemico. La maggior parte della gente non sa neanche che cosa siano i REPO. In pratica sono operazioni di pronti contro termine con cui le banche e i maggiori operatori economici si scambiano asset (principalmente titoli di stato) con operazioni di durata brevissima allo scopo di ottenere liquidità istantanea per le ragioni legate soprattutto al rischio controparte che scaturisce da operazioni altamente speculative nel mercato dei derivati. Il campanello d’allarme inizia a suonare a giugno. A settembre 2019 la situazione diventa preoccupante. Quanto preoccupan

Quando e perchè è iniziato il declino Italiano ?

Nel 1987 l’Italia entra nello Sme (Sistema monetario europeo) e il Pil passa dai 617 miliardi di dollari dell’anno precedente ai 1201 miliardi del 1991 (+94,6% contro il 64% della Francia, il 78,6% della Germania, l’87% della Gran Bretagna e il 34,5% degli Usa). Il saldo della bilancia commerciale è in attivo di 7 miliardi mentre la lira si rivaluta del +15,2% contro il dollaro e si svaluta del -8,6% contro il marco tedesco. Tutto questo,  ha un suo apice e un suo termine coincidente con la nascita della Seconda Repubblica. La fredda legge dei numeri ci dice difatti che dal 31 dicembre del 1991 al 31 dicembre del 1995, solo quattro anni, la lira si svaluterà del -29,8% contro il marco tedesco e del -32,2% contro il dollaro Usa. La difesa ad oltranza e insostenibile del cambio con la moneta teutonica e l’attacco finanziario speculativo condotto da George Soros costarono all’Italia la folle cifra di 91.000 miliardi di lire. In questi quattro anni il Pil crescerà soltanto del 5,4% e s