Quadro attuale e visione per il futuro.
Il comune che aderisce al Patto dei Sindaci si impegna a seguire un piano di riduzione delle emissioni climalteranti nei settori dell'edilizia e dei trasporti.
Per raggiungere questo obiettivo è necessario che il piano porti vantaggi concreti alla cittadinanza, in termini di tutela delle risorse del territorio,
di creazione di nuovi posti di lavoro locali e di risparmio energetico ed economico per tutti i soggetti coinvolti.
I settori di intervento principali del Piano d'Azione del comune di Diano Castello sono il risparmio energetico in edilizia e la produzione di energia da fonte rinnovabile.
Gli strumenti operativi individuati sono pertanto i seguenti:
- proposta di metodi semplici e innovativi di progettazione e monitoraggio dei consumi in edilizia, per mezzo di seminari pubblici, corsi di formazione, interventi campione;
- semplificazione tramite attività normativa a livello comunale (adozione di un allegato energetico e ambientale al regolamento edilizio, sviluppato con i professionisti locali);
- sviluppo di filiere locali di produzione di energia rinnovabile
(biomasse per uso termico in piccoli impianti e mini idroelettrico);
- coordinamento fra tutti i soggetti del territorio, con la regia della Provincia di Imperia in qualità di struttura di supporto al Patto dei Sindaci.
29 Aprile 2016 Il “Piano d’azione per l’energia sostenibile” (PAES) approvato dal Consiglio comunale pochi mesi fa, è stato studiato e accolto dal Patto dei Sindaci dell’Unione Europea, vale a dire la realtà di governance multivello lanciata dalla Commissione europea dopo gli accordi del 2008 e che ha visto firmatarie numerose autorità locali e regionali, tra cui il Comune di Diano Castello; tutte quelle impegnate nello sviluppo delle risorse rinnovabili e in favore dell’efficienza energetica, al fine di superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020. Il piano è risultato coerente con i vari criteri stabiliti dalla Commissione europea.
Il PAES del Comune di Diano castello è stato redatto con il sostegno e contributo della Cooperativa Sargo
Commenti
Posta un commento