Secondo l'Anci, la manovra del governo è REGRESSIVA per i Comuni.
Guido Castelli, delegato Anci al fisco locale, lamenta che «gli spazi finanziari per le spese correnti sono insufficienti» e che «l'articolo 5 della Costituzione è pura teoria, visto che prevede delle competenze senza però riconoscere le risorse necessarie. Il tutto dopo una cura da cavallo che negli ultimi 5 anni ha comportato un taglio di 11 MILIARDI di euro».
Ecco, chiunque pretenda di fare politica locale seria ma non mette al centro della propria agenda la PROTESTA TOTALE, insieme a cittadinanza, altri comuni, amministratori, statali, imprese con le quali i comuni hanno debiti, contro i governi che supportano un sistema monetario in cui - invece di avere il monopolio del denaro, DEVI CONTINUARE A SPENDERE MENO DI QUANTO TASSI perchè altrimenti i detentori del debito si "innervosiscono", ecco chi pretende di fare politica senza impugnare questo è nel migliore dei casi un illuso, un ignorante, un sempliciotto. Lo dicono i numeri, lo dicono le CONSEGUENZE che viviamo sulla nostra pelle.
Guido Castelli, delegato Anci al fisco locale, lamenta che «gli spazi finanziari per le spese correnti sono insufficienti» e che «l'articolo 5 della Costituzione è pura teoria, visto che prevede delle competenze senza però riconoscere le risorse necessarie. Il tutto dopo una cura da cavallo che negli ultimi 5 anni ha comportato un taglio di 11 MILIARDI di euro».
Ecco, chiunque pretenda di fare politica locale seria ma non mette al centro della propria agenda la PROTESTA TOTALE, insieme a cittadinanza, altri comuni, amministratori, statali, imprese con le quali i comuni hanno debiti, contro i governi che supportano un sistema monetario in cui - invece di avere il monopolio del denaro, DEVI CONTINUARE A SPENDERE MENO DI QUANTO TASSI perchè altrimenti i detentori del debito si "innervosiscono", ecco chi pretende di fare politica senza impugnare questo è nel migliore dei casi un illuso, un ignorante, un sempliciotto. Lo dicono i numeri, lo dicono le CONSEGUENZE che viviamo sulla nostra pelle.

Commenti
Posta un commento