Le piccole medie imprese (PMI), il ‘motore dell’economia’, dovranno affrontare il 52% di fallimenti in più quest’anno, secondo le previsioni di Allianz Trade . Decine di migliaia di aziende non possono ripagare la loro ‘ coronasteun ‘ (il sostegno finanziario pubblico ricevuto nel periodo Covid, ndt). Secondo Pancras Pouw, dell’associazione beUnited, “ le PMI tradizionali, con sede locale e che hanno ottenuto garanzie, sono state quasi distrutte “. Le multinazionali controllano già impercettibilmente molte PMI. “ Presto non ci saranno più PMI e questa è esattamente l’intenzione “, afferma il consulente fiscale Pim van Rijswijk. In media, si prevede che quest’anno fallirà il 21% in più di aziende in tutto il mondo rispetto all’anno scorso, secondo le previsioni di Allianz. Per i Paesi Bassi, le previsioni sono ancora più fosche: 52% di fallimenti in più, prevede Allianz entro il 2023. L’anno scorso, la compagnia di assicurazione crediti Atradius e la società di consulen...
Politica, economia, energia, ambiente ...cultura, il nostro quotidiano affrontato senza utilzzare luoghi comuni.